top of page

POLIFENOLI BIOATTIVI DELL'OLIO E LA RIGENERAZIONE DELLE CELLULE DEL CERVELLO

  • De Giorgio Fernando
  • 3 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Secondo uno studio Turco effettuato su ratti anziani e confermato dai biomarcatori di proliferazione e maturazione, l'uso giornaliero di OLIO DI OLIVA ricco di POLIFENOLI BIOATTIVI (o Biofenoli) può avere effetti positivi sulla formazione delle cellule dell'ippocampo. Sono state valutate neurogenesi (formazione cellule nervose da cellule staminali), memoria spaziale (memorizzazione delle informazioni dell'ambiente che ci circonda) e comportamento ansioso (individuate nell'ippocampo le cellule deputate alla sua regolazione). "Il consumo giornaliero di olio d'oliva ad alto contenuto di polifenoli ha migliorato significativamente la proliferazione cellulare e la maturazione neuronale nel DG ("Giro Dentanto" - parte dell'ippocampo) di ratti anziani. L'olio d'oliva HP (ad alto contenuto di polifenoli) ha aumentato significativamente i livelli di SYN (sinaptofisina - glicoproteina utilizzata dalle trasmissioni sinaptiche) nella corteccia prefrontale e i livelli di nestina e calbindina (marcatori della crescita cellulare nel sistema nervoso centrale) nell'ippocampo (p < 0,05). La dieta con olio d'oliva LP (a basso contenuto di polifenoli) non ha mostrato alcun effetto su nessun parametro (p > 0,05)." Fonte: https://www.teatronaturale.it/tracce/salute/41259-grazie-all-olio-extra-vergine-di-oliva-ricco-di-polifenoli-si-puo-rigenerare-il-cervello.htm


Sezione frontale dell'encefalo di un macaco colorata secondo il metodo di Nissl; evidenziato da un cerchio è l'ippocampo - Fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Ippocampo_(anatomia)

 
 
 

Comments


bottom of page